Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 6
Raccolte, accesso all’informazione, educazione
Anna Bilotta
anno: 2022, volume: 40, numero: 5
L'articolo rappresenta la seconda tappa delle "Vie della sostenibilità", dopo una prima riflessione sugli edifici delle biblioteche. In questa serie di articoli vengono affrontati diversi temi, tutti riconducibili alla sostenibilità delle biblioteche. Il documento analizza l'offerta di collezioni ...
Lettura e biblioteche al sud
Anna Bilotta
anno: 2022, volume: 40, numero: 2
L'articolo analizza l'andamento della lettura, della distribuzione e dell'uso delle biblioteche pubbliche nei dati più recenti del Sud Italia rispetto al Nord, anche alla luce della pandemia di Covid-19. Si riflette sulle ragioni del ritardo che generalmente si riconosce nelle biblioteche pubbliche ...
Biblioteche e associazioni professionali
Anna Bilotta
anno: 2022, volume: 40, numero: 8
Il contributo rappresenta la quarta tappa delle “Vie della sostenibilità”, dopo riflessioni su edifici, collezioni specializzate, iniziative di formazione, educazione e comunicazione. In questa serie di articoli vengono affrontati diversi temi, tutti riconducibili alla sostenibilità delle biblioteche. ...
Comunicare la sostenibilità in biblioteca
Anna Bilotta
anno: 2022, volume: 40, numero: 7
Il contributo rappresenta la terza tappa di “Vie della sostenibilità”, dopo riflessioni su edifici, collezioni specializzate, iniziative formative e didattiche. In questa serie di articoli si affrontano temi diversi, tutti riconducibili alla sostenibilità delle biblioteche. Il contributo analizza ...
Biblioteche e edifici sulle tracce della sostenibilità
Anna Bilotta
anno: 2022, volume: 40, numero: 4
L'articolo inaugura una serie che sarà pubblicata nei prossimi numeri della rivista per delineare alcune possibili "Vie della sostenibilità". Verranno affrontati diversi temi, tutti riconducibili alla sostenibilità delle biblioteche, cercando di fare il punto sulla letteratura e sui casi di studio ...
Sostenibilità: quali opportunità per la valutazione delle biblioteche?
Anna Bilotta
anno: 2022, volume: 40, numero: 6
Il contributo si apre con un breve excursus storico delle attività di misurazione e valutazione che hanno caratterizzato le biblioteche italiane negli ultimi trent'anni, per comprendere se queste siano ancora effettivamente sostenibili. In particolare, il contributo si concentra sui termini “valutazione” ...