Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 200

Una biblioteca comunale antica e una universitaria nuova di un’università antica

Marcello Di Bella

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

L'esperienza dei nuovi rapporti instaurati tra la Biblioteca Gambalunga di Rimini (la più antica biblioteca comunale d'Italia) e la sede riminese della Biblioteca Universitaria di Bologna offre lo spunto per alcune considerazioni sul ruolo di queste istituzioni culturali oggi in Italia. L'articolo ...

E per tetto... antiche stalle e fienili

Alessandra Sofisti

anno: 2006, volume: 24, numero: 7

Origine e progressi della stampa, Pellegrino Antonio Orlandi

Federico Olmi

anno: 2006, volume: 24, numero: 6

Anziani e disabili in biblioteca

Carlo Revelli

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

La biblioteca universitaria: análisis en su entorno híbrido

Melissa Rossi Cárdenas

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

La banca dati APAm

Maria Grazia Vecchio

anno: 2006, volume: 24, numero: 6

Apparenza o sostanza?

Alessandro Hinna

anno: 2006, volume: 24, numero: 7

Per Leggere – Biblioteche Sud Ovest Milano è una nuova fondazione creata da 51 comuni della Lombardia (Nord Italia) per fornire servizi di migliore qualità alle loro biblioteche pubbliche. L'obiettivo principale della fondazione è aiutare le persone a trovare modi nuovi e migliori di leggere. L'articolo ...

Lis Café: un weblog dal mondo arabo

Simona Inserra

anno: 2006, volume: 24, numero: 4

Il progetto architettonico

Tommaso Valle

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

Flessibilità e differenziazione sono gli elementi essenziali della nuova Biblioteca Don Bosco dell’Università Pontificia Salesiana di Roma. Flessibilità e differenziazione hanno consentito alla Biblioteca Don Bosco di valorizzare le risorse tradizionali attraverso il migliore utilizzo delle nuove ...