Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 39
2019: dieci anni di Digital Readers
Giuseppe Bartorilla, Luisa Finocchi, Francesca di Martino, Roberta Franceschetti, Elisa Salamini, Francesca Grasso, Caterina Ramonda, Elena Bernabei, Marco Ferrario
anno: 2019, volume: 37, numero: 8
Gli articoli di questo reportage sono i contributi di alcuni protagonisti che hanno preso parte attiva alla rassegna "Digital Readers. Dialoghi sulla lettura possibile" negli ultimi dieci anni. La rassegna si svolge ogni anno a Rozzano (Milano) ed è un laboratorio di idee ed esperienze per comprendere ...
Guardando il futuro da 25 anni: il percorso del CSBNO
Gianni Stefanini
anno: 2022, volume: 40, numero: 6
Da più di 25 anni Csbno persegue costantemente l’innovazione nelle biblioteche. La passione di Rino Clerici per la ricerca e l’analisi dei dati è stata la forza silenziosa ma potente dietro tutto questo. È doveroso, quindi, che un convegno sia stato dedicato alla memoria del sig. Clerici, con ...
Cambiamenti, impatti e racconti di 30 anni di lavoro comune
Chiara Faggiolani
anno: 2022, volume: 40, numero: 6
La storia dell'attività di valutazione delle biblioteche inizia in Italia tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 quando si sviluppò un'importante riflessione sul tema della centralità e dell'ascolto dell'utente e iniziarono importanti esperienze di valutazione dell'efficacia e dell'efficienza ...
A Trezzano un progetto interculturale per la biblioteca
Chiara Lossani, Mercedes Mas
anno: 2006, volume: 24, numero: 2
Le buone pratiche multiculturali delle biblioteche pubbliche della Provincia di Milano
Questo articolo si propone di presentare cosa e come le biblioteche pubbliche della Provincia di Milano hanno fatto in questi ultimi anni per soddisfare i bisogni linguistici e culturali delle minoranze etniche del ...
La lettura a scuola: una finestra sul futuro
Maurizio Caminito
anno: 2023, volume: 41, numero: 4
L'articolo riassume gli obiettivi e le ragioni del convegno "Leggere a scuola: una finestra sul futuro" e sottolinea alcune delle novità acquisite negli ultimi due/tre anni in questo campo, a partire dall'appello a favore delle biblioteche scolastiche, promosso dal Forum del Libro nel giugno 2021 insieme ...
Archivi: ac-crescere l’integrazione delle competenze
Alessandra Vertechy
anno: 2019, volume: 37, numero: 4