Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 719

Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento

Flavia Cancedda

anno: 2005, volume: 23, numero: 1

Research question for the twenty-first century

Micaela Veronesi

anno: 2005, volume: 23, numero: 2

Special collections in the Twenty-first century

Maria Cristina Misiti

anno: 2005, volume: 23, numero: 8

Collection development policies: new directions for changing collections

Rossana Morriello

anno: 2005, volume: 23, numero: 4

L’Italia che legge

Carlo Revelli

anno: 2011, volume: 29, numero: 2

Recensione di Carlo Rivelli al libro di Giovanni Solimine, L’Italia che legge, Roma-Bari, Laterza, 2010 (Saggi tascabili Laterza, 347), p. 182, € 12,00

I libri d'artista che hanno fatto la storia

Cristina Moro

anno: 2023, volume: 41, numero: 3

Recensione di Cristina Moro del libro di Giorgio Maffei, I libri d'artista che hanno fatto la storia, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 384 p.

Manuale di redazione. Vademecum per chi scrive e pubblica libri

Paolo Senna

anno: 2014, volume: 32, numero: 2

Recensione di Paolo Senna al libro curato da Edigeo, Manuale di redazione. Vademecum per chi scrive e pubblica libri, Milano, Editrice Bibliografica, 2013, 3a ed., p. 176, € 00,00

Diccionario enciclopédico de ciencias de la documentación

Andrea Capaccioni

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

Libraio, editore e scrittore del Cinquecento

Mauro Guerrini

anno: 2016, volume: 34, numero: 2

Recensione di Mauro Guerrini al libro di Graziano Ruffini e Cristoforo Zabata, Libraio, editore e scrittore del Cinquecento, Firenze, Firenze University Press, 2014, 224 p., ill. 

The flexible librarian: English @t the Circulation desk

Viviana Vitari

anno: 2018, volume: 36, numero: 5

Recensione di Viviana Vitari al libro di Matilde Fontanin, The flexible librarian: English @t the Circulation desk, Roma, AIB, 2017, 193 p.