Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 713
Come sviluppare le competenze informali del bibliotecario
Cinzia Rescia
anno: 2020, volume: 38, numero: 7
Professione bibliotecario: come cambiano le strategie di formazione
Domenico Ciccarello
anno: 2006, volume: 24, numero: 8
Los edificios de bibliotecas universitarias. Planificación y evaluación,
Anna Sonia Pavesi
anno: 2020, volume: 38, numero: 6
BiblioTech. Perché le biblioteche sono importanti più che mai nell’era di Google
Giulio Blasi
anno: 2016, volume: 34, numero: 4
Contributi per una storia delle biblioteche in età contemporanea
Andrea Capaccioni
anno: 2017, volume: 35, numero: 8
Principi e signori Le biblioteche nella seconda metà del Quattrocento
Filippo Pinto
anno: 2012, volume: 30, numero: 7
Biblioteche che educano. L’educazione informale nello scacchiere euromediterraneo
Chiara Pinciroli
anno: 2011, volume: 29, numero: 3
Il sapere della nazione. Desidero Chilovi e le biblioteche pubbliche nel XIX secolo
Anna Galluzzi
anno: 2008, volume: 26, numero: 1
Fund raising per le biblioteche italiane. Opportunità ed esperienze
Francesca Savona
anno: 2009, volume: 27, numero: 4
Breve storia delle biblioteche in Italia
Lucia Antonelli
anno: 2008, volume: 26, numero: 3