Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 719
Cooperative reference: social interaction in the workplace
Giada Costa
anno: 2006, volume: 24, numero: 3
Handbook on Cost Reduction in Digitisation
Maria Rosaria Bacchini
anno: 2009, volume: 27, numero: 7
Recensione di Maria Rosaria Baccachini al libro Handbook on Cost Reduction in Digitisation, Roma, Ministero per i beni e le attività culturali, Minerva Plus Project, 2006, p. 36
Costruire thesauri. Strumenti per indicizzazione e metadati semantici
Anna Lucarelli
anno: 2008, volume: 26, numero: 8
Recensione di Anna Lucarelli al libro di Vanda Broughton, Costruire thesauri. Strumenti per indicizzazione e metadati semantici, Edizione italiana a cura di Piero Cavaleri, traduzione di Laura Ballestra e Luisa Venuti, Milano, Editrice Bibliografica, 2008, p. 352, ISBN 978-88-7075-674-6
Cos’è l’indicizzazione, Roberto Guarasci, Mauro Guerrini
Federico Valacchi
anno: 2022, volume: 40, numero: 3
Recensione di Federico Valacchi al libro di Roberto Guarasci e Mauro Guerrini, Cos’è l’indicizzazione, Milano, Editrice Bibliografica, 2022.
Social media for creative libraries
Lucia Antonelli
anno: 2016, volume: 34, numero: 4
Recensione di Lucia Antonelli al libro di Phil Bradley, Social media for creative libraries, London, Facet Publishing, 2015, 168 p.
La lettura spirituale. Scrittori cristiani tra Medioevo ed età moderna
Paolo Senna
anno: 2007, volume: 25, numero: 1
Scienze umane e cultura digitale
Maria Cassella
anno: 2010, volume: 28, numero: 8
Recensione di Maria Cassella al libro curato da Anna Maria Tammaro e Sara Santoro, Scienze umane e cultura digitale, Fiesole (Firenze), Casalini Libri, 2008, p. 180
L’età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale
Andrea Capaccioni, Elena Ranfa
anno: 2019, volume: 37, numero: 3