Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 713

Le collezioni nell'ecosistema del libro e della lettura

Maddalena Battaggia

anno: 2023, volume: 41, numero: 4

Recensione di Maddalena Battaggia al libro di Sara Dinotola, Le collezioni nell'ecosistema del libro e della lettura, Milano, Editrice Bibliografica, 2023, 276 p.

Le collezioni speciali: esperienze ed orizzonti

Letizia Antonello

anno: 2024, volume: 42, numero: 8

Recensione di Letizia Antonello degli Atti della giornata di studio promossa da Biblioteca nazionale centrale di Roma, Commissione nazionale AIB Biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore, AIB Sezione Lazio (Roma, 14 ottobre 2002), a cura di Lorenzo Baldacchini, AIB, Roma, 2023.

Conservare il Novecento: i colori del libro

Patrizia Lùperi

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

Come nasce un manoscritto miniato. Scriptoria, tecniche, modelli e materiali

Francesco Laghezza

anno: 2013, volume: 38, numero: 8

Recensione di Francesco Laghezza al libro curato da Francesca Flores D’Arcais e Fabrizio Crivello, Come nasce un manoscritto miniato. Scriptoria, tecniche, modelli e materiali, Modena, Panini, 2010, p. 246, ISBN 978-88-570-0244-6

Costruire thesauri come esperienza formativa

Francesca Rognoni, Matteo Colombo

anno: 2009, volume: 27, numero: 6

Recensione di Francesca Rognoni e Matteo Colombo, Costruire thesauri come esperienza formativa 

Il mondo dei documenti. Cosa sono, come valutarli e organizzarli

Mario Ceroti

anno: 2010, volume: 28, numero: 5

Recensione di Mario Ceroti al libro di Riccardo Ridi, Il mondo dei documenti. Cosa sono, come valutarli e organizzarli, Roma-Bari, Laterza, 2010, p. IX, 206 (Manuali Laterza; 300), ISBN 978-88-420-9133-2, € 20,00

Come costruire un percorso di lettura per i ragazzi delle superiori

Pasquale Novellino

anno: 2016, volume: 34, numero: 7

Recensione di Pasquale Novellino al libro di Micaela Mander, Come costruire un percorso di lettura per i ragazzi delle superiori, Milano, Editrice Bibliografica, 2015, 63 p.

Come gestire i documenti dopo il processo di revisione

Raffaele De Magistris

anno: 2022, volume: 40, numero: 2

Recensione di Raffaele De Magistris al libro di Loredana Vaccani, Come gestire i documenti dopo il processo di revisione,  Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 80 p.

I gruppi di lettura. Come, dove e perché leggere insieme

Chiara di Carlo

anno: 2020, volume: 38, numero: 3

Recensione di Chiara Di Carlo al libro di  Luigi Gavazzi, I gruppi di lettura. Come, dove e perché leggere insieme, Milano, Editrice Bibliografica, 2019, 208 p.

RDA GLOSSARY, RDA Steering Committee

Denise Biagiotti

anno: 2022, volume: 40, numero: 2

Chicago, American Library Association; Ottawa, Canadian Federation of Library Associations; London, Chartered Institute of Library and Information Professionals, 2021, 270 p.