Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 719
Marco Paoli, La dedica. Storia di una strategia editoriale
M. Rosaria Bacchini
anno: 2010, volume: 28, numero: 4
Recensione di M. Rosaria Bianchina al libro di Marco Paoli, Prefazione di Lina Bolzoni, La dedica. Storia di una strategia editoriale, Lucca, Pacini Fazzi, 2009, p. 416, 34 ill. b/n, ISBN 978-88-7246-927-8
Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento
Lavinia De Rosa
anno: 2017, volume: 35, numero: 4
Recensione di Lavinia De Rosa al libro coordinato da Marco Santoro, a cura di Rosa Marisa Borraccini, Giuseppe Lipari, Carmela Reale, Marco Santoro e Giancarlo Volpato, Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento
La Fabbri dei Fratelli Fabbri
Carla Ida Salviati
anno: 2011, volume: 29, numero: 8
Recensione di Carla Ida Salviati al libro curato da Carlo Carotti e Giacinto Andriani, La Fabbri dei Fratelli Fabbri ,Milano, Franco Angeli, 2011, p. 488, € 40,00,
Nuovi metodi di gestione dei documenti multimediali. Principi e pratica del MultiMedia Information Retrieval
Alberto Salarelli
anno: 2010, volume: 28, numero: 10
Recensione di Alberto Salarelli al libro di Roberto Raieli, prefazione di Giovanni Solimine, Nuovi metodi di gestione dei documenti multimediali. Principi e pratica del MultiMedia Information Retrieval, Milano, Editrice Bibliografica, 2010, p. 390, € 28,00
Le migrazioni dei testi. Scrivere e tradurre nel XVI e XVII secolo
Alessia Bergamini
anno: 2022, volume: 40, numero: 7
Recensione di Alessia Bergamini del libro di Roger Chartier, Le migrazioni dei testi. Scrivere e tradurre nel XVI e XVII secolo, Roma, Carocci, 2020, 161 p.
Il vestito dei libri
Fabio Francesca
anno: 2018, volume: 36, numero: 1
Recensione di Fabio Francesca al libro di Jhumpa Lahiri, Il vestito dei libri, Milano, Guanda, 2017, 62 p.
Le migrazioni dei testi. Scrivere e tradurre nel XVI e XVII secolo
Lucia Antonelli
anno: 2025, volume: 43, numero: 1
La salvaguardia del patrimonio sonoro: etica, principi e strategie di preservazione
Daniela Armocida
anno: 2009, volume: 27, numero: 10
Recensione di Daniela Armocida, La salvaguardia del patrimonio sonoro: etica, principi e strategie di preservazione, International Association of Sound and Audiovisual Archives,IASA - TC03 (versione 3, dicembre 2005). Standard, raccomandazioni pratiche e strategie, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, ...
Gli ex libris italiani del Novecento. Evoluzione e mutazione
Simonetta Simoni
anno: 2008, volume: 26, numero: 4
Recensione di Simonetta Simoni al libro: Gli ex libris italiani del Novecento. Evoluzione e mutazione, Catalogo della mostra tenuta a Treviso e Milano 1-15 ottobre 2006, 23 ottobre - 24 novembre 2006, a cura di Egisto Bragaglia, Cornuda (TV), Tipoteca italiana fondazione, 2006, p. 156, ISBN 88-88997-25-3