Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 16
CERTIDoc Italia: la via della certificazione
Ferruccio Diozzi
anno: 2006, volume: 24, numero: 10
CERTIDoc Italia: Certificazione degli specialisti I&D
Negli ultimi anni AIDA (Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata) sta sviluppando in Italia le politiche e le metodologie di certificazione degli specialisti di Information & Documentation (I&D). Come molte altre nuove professionalità, ...
Piccoli giganti. Perché i libri di piccolo formato sono necessari
Ferruccio Diozzi
anno: 2022, volume: 40, numero: 2
Raimondo Di Maio, libraio ed editore di Napoli, titolare della Libreria Dante & Descartes, casa editrice e libreria, in circa quarant'anni di attività ha pubblicato autori come Domenico Rea, Vincenzo Consolo, Erri De Luca, Giuseppe Montesano, Jorge Luis Borges e molti altri. Di Maio è un esperto e ...
Fumetti di fantascienza, letteratura popolare e previsione sociale
Ferruccio Diozzi
anno: 2021, volume: 39, numero: 6
Il racconto scientifico e fantascientifico ha sempre rappresentato una parte significativa dell'universo del fumetto. Con precursori lontani alle prese con idee, intuizioni e riflessioni che sarebbero state sviluppate dagli autori moderni, il fumetto di fantascienza ha avuto il suo centro di sviluppo ...
Progettare l'innovazione
Ferruccio Diozzi
anno: 2021, volume: 39, numero: 8
Oggi l'attitudine a progettare e definire l'innovazione tecnologica, organizzativa e sociale è un elemento chiave nel settore pubblico e privato. L'innovazione deve essere progettata e praticata con approcci strutturati e con una forte capacità di valorizzarla: dando il giusto peso alle conoscenze ...
Questi non sono tempi per libri
Ferruccio Diozzi
anno: 2022, volume: 40, numero: 6
Recensione di Ferruccio Diozzi a Questi non sono tempi per libri di Giancarlo Petrella.