N.6 2023 - Biblioteche oggi | Settembre 2023

Navigazione dei contenuti del fascicolo

Le politiche culturali di Regione Lombardia a tutela del futuro

Paola Guzzetti

Dirigente Struttura Istituti e luoghi della Cultura “Musei, Archivi, Biblioteche e Servizi digitali per la Cultura” di Regione Lombardia; paola_guzzetti@regione.lombardia.it

Abstract

Regione Lombardia crede nel valore economico, civile e didattico degli archivi. Gli archivi sono ancor più preziosi se consideriamo il loro fondamentale ruolo di raccordo tra il passato, il presente e il futuro, tra memoria e innovazione. Abbiamo tutti un’enorme responsabilità nel proteggere il futuro e l'archivista ha una grande funzione sociale: bisogna non perdere la memoria del passato per non ripetere gli stessi errori. Regione Lombardia è capofila di due progetti, uno sulla digitalizzazione del patrimonio culturale e uno sul sostegno agli istituti culturali per innovare e fare rete, che sono il risultato di questa nuova prospettiva sugli archivi e sul patrimonio di conoscenze che essi conservano e trasmettono alla  prossima generazione.

English abstract

Regione Lombardia believes in the economic, civil and educational value of archives. Archives are even more valuable if we consider their fundamental role as a connection between the past and the future, between memory and innovation. We all have a huge responsibility to protect the future and the archivist has a great social function: we must not lose the memory of the past in order not to repeat the same mistakes. Regione Lombardia leads two projects, one on the digitization of cultural heritage and one on supporting cultural institutes to innovate and network, which are the result of this new perspective on archives and the heritage of knowledge they preserve and pass on to the Next Generation.

DOI: 10.3302/0392-8586-202306-032-1