Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

La sezione BiRO'

Ornella Matteini

anno: 2008, volume: 26, numero: 2

Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto deva essere scritto in inglese

David W.Bade

anno: 2012, volume: 30, numero: 4

La conoscenza della letteratura professionale straniera non scritta in lingua inglese è rara nella consuetudine della biblioteconomia americana, ed è facilmente riconoscibile se si considerano le citazioni di opere non scritte in inglese. L'Autore spiega le ragioni di questo atteggiamento e suggerisce ...

Ripensare lo spazio interpretando i nuovi bisogni

Antonella Agnoli

anno: 2011, volume: 29, numero: 4

Lo scetticismo sul futuro delle biblioteche e le difficoltà nel finanziarle derivano da una combinazione di processi a lungo termine e della recente crisi fiscale. La moderna biblioteca pubblica è il prodotto dell’impegno del XIX secolo volto a diffondere l’alfabetizzazione e ad ampliare la base ...

Quando le carte diventano bit

Tommaso Giordano

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

Questo articolo nasce dalle conversazioni dell'autore con Luigi Crocetti - uno dei più illustri bibliotecari italiani del Novecento - che hanno portato ad alcune riflessioni sulla conservazione a lungo termine degli archivi personali nati digitali. In particolare, vengono presi in considerazione alcuni ...

Quelli che... il blog è per gli utenti

Lucia Antonelli

anno: 2006, volume: 24, numero: 7

Library garden: un blog dal New Jersey

Simona Inserra

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

Crocetti e la BNCF

Fontana Aschero

anno: 2007, volume: 25, numero: 5

Il nuovo linguaggio nella BNI

Marta Ricci

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

Bobbio e il suo mondo

Barbara Sghiavetta

anno: 2009, volume: 27, numero: 9

Dei muri con le bocche

Claudia Bocciardi

anno: 2021, volume: 39, numero: 6