Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 14

Le politiche culturali di Regione Lombardia a tutela del futuro

Paola Guzzetti

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Regione Lombardia crede nel valore economico, civile e didattico degli archivi. Gli archivi sono ancor più preziosi se consideriamo il loro fondamentale ruolo di raccordo tra il passato, il presente e il futuro, tra memoria e innovazione. Abbiamo tutti un’enorme responsabilità nel proteggere il ...

Quante storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio

Manuela Cristoni

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

“Quante storie nella Storia” è un appuntamento annuale dal 2002 ed è promosso per supportare le istituzioni nella loro attività di diffusione e comunicazione del proprio patrimonio archivistico ai cittadini attraverso iniziative didattiche e promozionali, nonché per incrementare il collegamento ...

Archivi e scuola, alleati per una cittadinanza responsabile

Dimitri Brunetti, Rita Pezzola

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Il contributo restituisce il confronto avvenuto sul rapporto tra Archivio e Scuola, mondi da sempre connessi ma non senza difficoltà. Il mondo degli archivi ha spesso cercato di collaborare con quello della scuola aprendo i suoi spazi e mettendo a disposizione i suoi materiali. Il saggio è suddiviso ...

Di undicenni, pozzi semantici e altre amenità

Noemi Morrone

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Il contributo mette in luce ciò che realmente significa insegnare letteratura e documenti complessi a studenti molto giovani che hanno appena iniziare il primo anno di scuola media. Il concetto centrale è scoprire che la memoria storica, il patrimonio culturale pubblico, l'apprendimento della linguamadre  ...

Speciale Archivi | Next Generation Archive

Gabriele Locatelli, Lorenzo Pezzica

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Archivi e digitalizzazione. Scenari educativi e restituzione culturale

Eva Baldassarri, Sam H, Minelli, Benedetta Masolini

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Il contributo, che apre i tavoli di lavoro sul valore civile e sul valore economico degli archivi, pone l'accento sul tema dell'esplorazione degli archivi digitali come ulteriore chiave di sinergia per la valorizzazione, l'indagine e la creatività del patrimonio archivistico. Esplorazione che offre ...

Valore e valorizzazione degli archivi. Un possibile contributo sulla gestione delle organizzazioni culturali

Giacomo Magnani

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Il Valore Economico è un tema tipico per gli studiosi di economia e management. Questo tema è rilevante anche per gli Archivi e altre istituzioni culturali. L’autore suggerisce tre punti di vista per affrontare questo argomento. Il primo è il valore del patrimonio culturale (quanto vale?); il secondo ...

Economia, archivi, patrimoni, partecipazione. Il valore economico della cultura

Franca Zuccoli

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Questo contributo esamina il ruolo chiave che gli archivi possono svolgere, e attualmente, in molti casi, già svolgono, nel processo di costruzione della conoscenza, soprattutto in relazione alla mediazione e alla partecipazione. Tracciare un collegamento diretto tra pedagogia ed economia implica necessariamente ...

Ut fidem faciant: qualche considerazione sul valore civile degli archivi

Federico Valacchi

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Il contributo si concentra sul senso civile dell'archivio che deve essere percepito nella sua interezza a partire dalla dimensione attuale, anzi soprattutto nella dimensione attuale e rappresenta una priorità per i cittadini. Gli archivi non riguardano solo gli archivisti o i problemi archivistici. ...

Quale digitalizzazione crea valore per gli archivi?

Lucilla Less

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Qual è il legame tra valore archivistico e digitalizzazione? Questa domanda implica molteplici questioni: la ricerca di criteri per l’assegnazione di un valore economico e finanziario agli archivi, l’approccio ai progetti di digitalizzazione, le competenze professionali necessarie nell’era della ...