Economia, archivi, patrimoni, partecipazione. Il valore economico della cultura
Università di Milano-Bicocca; franca.zuccoli@unimib.it
Abstract
Questo contributo esamina il ruolo chiave che gli archivi possono svolgere, e attualmente, in molti casi, già svolgono, nel processo di costruzione della conoscenza, soprattutto in relazione alla mediazione e alla partecipazione. Tracciare un collegamento diretto tra pedagogia ed economia implica necessariamente una chiara presa di posizione culturale e civica. Se consideriamo gli archivi come una delle fonti dirette della conoscenza, dare accesso al patrimonio in essi contenuto significa estendere a tutti il diritto alla fruizione della cultura, a costruire teorie supportate dalle fonti e a sviluppare traiettorie di indagine personali e collettive.
English abstract
This paper examines the key role that archives can play and currently, in many cases, already do play, in the knowledge construction process, especially in relation to mediation and participation. Drawing a direct link between pedagogy and economics necessarily implies taking a clear cultural and civic stance. If we view archives as one of the direct sources of knowledge, giving access to the heritage they contain means extending to all the right to enjoy culture, to construct theories that are supported by the sources, and to develop personal and collective trajectories of inquiry.