Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 713

In biblioteca

Sara Franzoso

anno: 2005, volume: 23, numero: 5

Principi dell’IFLA per la cura e il trattamento dei materiali di biblioteca

Vincenzo Fugaldi

anno: 2005, volume: 23, numero: 6

La biblioteca per progetti, Giovanni Di Domenico

Stefano Parise

anno: 2005, volume: 23, numero: 7

Come raccontare in modo efficace la tua biblioteca

Domenico Ciccarello

anno: 2021, volume: 39, numero: 1

Recensione di Domenico Cicarello al libro di Maria Stella Rasetti, Come raccontare in modo efficace la tua biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2020, 71 p.

La biblioteca in gioco. I videogame tra dimensione ludica e ruolo educativo

Caterina Ramonda

anno: 2014, volume: 32, numero: 2

Recensione di Caterina Ramonda al libro di Francesco Mazzetta, La biblioteca in gioco. I videogame tra dimensione ludica e ruolo educativo, Milano, Editrice Bibliografica, 2013, p. 130, € 12,00 (e-book € 4,99)

La biblioteca che vorrei

Alessandra Giordano

anno: 2014, volume: 32, numero: 5

Recensione di Alessandra Giordano al libro di Antonella Agnoli, La biblioteca che vorrei, Milano, Editrice Bibliografica 2014, p. 160,€ 12,00 (e-book € 4,99)

Come costruire un percorso di lettura tra biblioteca e scuola

Lucia Ursi

anno: 2014, volume: 32, numero: 9

Recensione di Lucia Ursi al libro di Caterina Ramonda, Come costruire un percorso di lettura tra biblioteca e scuola, Milano, Editrice Bibliografica, 2014, p. 72, 8,00 euro (2,99 ebook)

Le origini della biblioteca contemporanea. Un istituto in cerca di identità tra Vecchio e Nuovo Continente (secoli XVII-XIX)

Maurizio Vivarelli

anno: 2018, volume: 36, numero: 2

Recensione di Maurizio Vivarelli al libro di Andrea Capaccioni, Le origini della biblioteca contemporanea. Un istituto in cerca di identità tra Vecchio e Nuovo Continente (secoli XVII-XIX), Milano, Editrice Bibliografica, 2017, 168 p.

Come organizzare la presenza della biblioteca sui social network

Annalisa Scarpa

anno: 2015, volume: 33, numero: 1

Recensione di Annalisa Scarpa al libro di Cristina Bambini, Come organizzare la presenza della biblioteca sui social network, Milano, Editrice Bibliografica, 2014, 64 p.

Tra i libri di Indro. Percorsi in cerca di una biblioteca d’autore

Mauro Guerrini

anno: 2014, volume: 32, numero: 5

Recensione di Mauro Guerrini al libro di Federica Depaolis, Tra i libri di Indro. Percorsi in cerca di una biblioteca d’autore, con un saggio di Marcello Staglieno, Pontedera, Bibliografia e Informazione, 2013, p. 243 (Notiziario bibliografico toscano; 9).