Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 29

D’Annunzio, l’“estremo dei bibliomanti”

Maria Gioia Tavoni

anno: 2014, volume: 32, numero: 3

La passione per i libri del poeta italiano Gabriele D'Annunzio gli ha fatto sentire il soprannome di "libratore definitivo". Ben noto all'inizio del secolo scorso per la sua poetica abbondante e la prosa decadente (ma anche per il suo coinvolgimento nella politica italiana), per tutta la vita D'Annunzio ...

Da un viaggio: una biblioteca, un gesto*

Maria Gioia Tavoni

anno: 2005, volume: 23, numero: 9

Da un viaggio: una biblioteca, un atto La Stadtbibliothek im Alvar Aalto Kulturhaus fu progettata nel 1957 da Aalto, il grande architetto finlandese, per Wolsburg, moderna e industriosa cittadina tedesca nota per le sue audaci sperimentazioni architettoniche. Sebbene la biblioteca sia stata spesso citata ...

Da un viaggio: una carta vincente per visitare le biblioteche di Istanbul

Maria Gioia Tavoni

anno: 2009, volume: 27, numero: 10

L'autrice racconta il suo viaggio a Istanbul, dove ha visitato la Biblioteca Süleymaniye e la Biblioteca Atatürk. La prima è la maggiore biblioteca di deposito turca, ed è dedicata in particolare alla conservazione del patrimonio nazionale: custodisce più di 100.000 documenti (stampati e manoscritti). La ...

Cataloghi di incunaboli: le novità dall’Italia

Maria Gioia Tavoni

anno: 2010, volume: 28, numero: 8

Concorso per giovani illustratori

Maria Gioia Tavoni

anno: 2022, volume: 40, numero: 2

Recensione di Maria Gioia Tavoni al Concorso per giovani illustratori, a cura di Federica Rossi, Roma, Associazione italiana Biblioteche, 2020, 223 p.

Dal "libro di Petrucci"

Maria Gioia Tavoni

anno: 2017, volume: 35, numero: 7

Armando Petrucci è uno dei maggiori ricercatori italiani nel campo delle scienze archivistiche e della storia del libro. Ora un libro scritto dal suo allievo Antonio Ciaralli celebra la sua opera.

Il libro d’artista oggi in Italia è donna?

Maria Gioia Tavoni

anno: 2019, volume: 37, numero: 3

L'autrice - ispirata dalla mostra Pagine da collezione al Labirinto della Masone e dal catalogo pubblicato nel 2018 da FMR sui libri d'artista di Corrado Mingardi donati a Cariparma - ha notato la mancanza di artiste donne sia nella mostra che nel catalogo. Da qui partono diverse considerazioni che ...

Uomini, torchi e libri nel Rinascimento

Maria Gioia Tavoni

anno: 2009, volume: 27, numero: 5

Recensione di Maria Gioia Tavoni al libro di Giancarlo Petrella, presentazione di Luigi Balsamo, Uomini torchi e libri nel Rinascimento, Udine, Forum, 2007, p. 351

Ex libris, New York Public Library

Maria Gioia Tavoni

anno: 2018, volume: 36, numero: 3