Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 29

Da Lucca a New York a Lugano: Giuseppe Martini libraio fra Otto e Novecento

Maria Gioia Tavoni

anno: 2019, volume: 37, numero: 1

Recensione di Maria Gioia Tavoni a Da Lucca a New York a Lugano: Giuseppe Martini libraio fra Otto e Novecento, Atti del convegno di Lucca, 17-18 ottobre 2014, a cura di Edoardo Barbieri Olschki, Firenze, 2017, ill., 252 p.

En plein air a Monte Sant’Angelo

Maria Gioia Tavoni

anno: 2018, volume: 36, numero: 8

L'autore, nell'era digitale, difende il libro stampato in tutte le sue manifestazioni e si concentra su una tipologia particolare di libro: il “libro d'artista”. Come nel caso in esame, si tratta di un oggetto dove la riscoperta del torchio tipografico secolare incontra incisioni di pregio artistico. ...

Un’occasione unica per due imprese a ricordo degli Scheiwiller

Maria Gioia Tavoni

anno: 2017, volume: 35, numero: 2

Donne tipografe a Messina tra XVII e XIX secolo

Maria Gioia Tavoni

anno: 2016, volume: 34, numero: 4

Recensione di Maria Gioia Tavoni al libro di Valentina Sestini, Donne tipografe a Messina tra XVII e XIX secolo, Pisa - Roma, Serra, 2015, 170 p

Itinera ad loca sancta: i libri di viaggio delle biblioteche francescane di Gerusalemme: catalogo delle edizioni dei secoli XV-XVIII

Maria Gioia Tavoni

anno: 2018, volume: 36, numero: 5

Recensione di Maria Gioia Tavoni al libro di Alessandro Tedesco, Itinera ad loca sancta: i libri di viaggio delle biblioteche francescane di Gerusalemme: catalogo delle edizioni dei secoli XV-XVIII, Milano, Pubblicazione Terra Santa, 2017, LXXII, 363 p., ill.; 24 cm; presentazione di p. Francesco ...

Intorno agli archivi e alle istituzioni: scritti di Claudio Pavone

Maria Gioia Tavoni

anno: 2006, volume: 24, numero: 3

Dai repertori: uno sguardo all’editoria scolastica della prima metà dell’Ottocento

Maria Gioia Tavoni

anno: 2007, volume: 25, numero: 8

Attraverso l'esame dei principali repertori bibliografici (CLIO, EIO, TESEO), l'autore traccia un quadro della produzione libraria italiana in ambito scolastico ed educativo, durante la prima metà dell'Ottocento. Il libro scolastico era una delle più importanti fonti di reddito per gli editori italiani ...

À la chasse au bonheur. I libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento

Maria Gioia Tavoni

anno: 2017, volume: 35, numero: 1

Recensione di Maria Gioia Tavoni al libro di Giancarlo Petrella, À la chasse au bonheur. I libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento, Presentazione di Dennis E. Rhodes, Firenze, olschki, 2016, 453 p.

Per Anna Rosa Gentilini, bibliotecaria di rare qualità

Maria Gioia Tavoni

anno: 2010, volume: 28, numero: 6