Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 7
Scrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillato
Ferruccio Diozzi
anno: 2022, volume: 40, numero: 8
Recensione di Ferruccio Diozzi al libro di Giancarlo Petrella, Scrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillato, Roma, Salerno Editrice, 2022
Dalle case del popolo alle biblioteche sociali
Antonio Borrelli, Ferruccio Diozzi
anno: 2022, volume: 40, numero: 7
La ricerca sociale e l’analisi sul campo sono obbligatorie per la comprensione dei movimenti sociali, nonostante la sistematizzazione dei dati e l’interpretazione dei cambiamenti sociali siano molto impegnative nello scenario della Liquidità Moderna. In particolare un campo di indagine è rappresentato ...
Archivi d’impresa. Gestione documentale e valorizzazione: il contesto digitale
Ferruccio Diozzi
anno: 2022, volume: 40, numero: 1
Recensione di Ferruccio Diozzi al libro di Paola Ciandrini, Archivi d’impresa. Gestione documentale e valorizzazione: il contesto digitale, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 184 p.
Come costruire una biblioteca aziendale
Ferruccio Diozzi
anno: 2022, volume: 40, numero: 1
Recensione di Ferruccio Diozzi al libro di Franceswco barone, Come costruire una biblioteca aziendale, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 80 p.
Piccoli giganti. Perché i libri di piccolo formato sono necessari
Ferruccio Diozzi
anno: 2022, volume: 40, numero: 2
Raimondo Di Maio, libraio ed editore di Napoli, titolare della Libreria Dante & Descartes, casa editrice e libreria, in circa quarant'anni di attività ha pubblicato autori come Domenico Rea, Vincenzo Consolo, Erri De Luca, Giuseppe Montesano, Jorge Luis Borges e molti altri. Di Maio è un esperto e ...
Questi non sono tempi per libri
Ferruccio Diozzi
anno: 2022, volume: 40, numero: 6
Recensione di Ferruccio Diozzi a Questi non sono tempi per libri di Giancarlo Petrella.