Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 4

Per Maria Antonietta Abenante, una collega, un’amica

Waldemaro Morgese, Piero Cavaleri, Laura Ballestra

anno: 2019, volume: 37, numero: 3

Biblioteca ecologica ed ecologia della biblioteca

Waldemaro Morgese

anno: 2023, volume: 41, numero: 4

Il documento si compone di due parti. Nella prima si parla dello sviluppo dei problemi ambientali con un’ampia descrizione delle numerose critiche alla sostenibilità. Nella seconda si parla della nascita, la crescita delle ecobiblioteche in Italia e il cammino verso un concetto preciso per quanto ...

Le biblioteche nel welfare

Waldemaro Morgese

anno: 2012, volume: 30, numero: 2

In una visione sociale ed economica basata sul pensiero di Amartya Sen, Serge Latouche e altri, l'autore considera il pubblico biblioteche (e le altre istituzioni basate sulla conoscenza) come strumenti importanti per rafforzare la coesione sociale e la “socialità pubblica”. benessere". La biblioteca ...

Teca del Mediterraneo: un percorso innovativo

Waldemaro Morgese

anno: 2011, volume: 29, numero: 1

L'autore racconta come il centro di documentazione della Regione Puglia (denominato "Teca del Mediterraneo") si sia trasformato in una biblioteca ad accesso pubblico, con servizi e attività speciali orientati agli stranieri, all'alfabetizzazione informativa e alla valorizzazione del patrimonio culturale ...