N.1 2011 - Biblioteche oggi | Gennaio-febbraio 2011

Navigazione dei contenuti del fascicolo

Teca del Mediterraneo: un percorso innovativo

Waldemaro Morgese

w.morgese@gmail.com

Abstract

L'autore racconta come il centro di documentazione della Regione Puglia (denominato "Teca del Mediterraneo") si sia trasformato in una biblioteca ad accesso pubblico, con servizi e attività speciali orientati agli stranieri, all'alfabetizzazione informativa e alla valorizzazione del patrimonio culturale locale. Questo profondo cambiamento è stato realizzato dalla direzione della Regione attraverso una nuova organizzazione, incentrata sulle risorse umane, sulla responsabilità e sull'innovazione.

English abstract

The author reports how the documentation centre of Puglia Regional Council (called “Teca del Mediterraneo”) turned into a public access library, with special services and activities oriented to foreigners, to information literacy, and to the valorisation of local cultural heritage. This deep change has been accomplished by the Region management through a new organization, centred on human resources, accountability and innovation.

DOI:

Per consultare l'articolo completo in formato pdf visita la sezione "Risorse" oppure clicca qui