Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 41

Come garantire la continuità operativa in biblioteca

Elisa Minardi

anno: 2022, volume: 40, numero: 2

Recensione di Elisa Minardi al libro di Ferruccio Diozzi, Come garantire la continuità operativa in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 88 p.

Come fare branding in biblioteca

Alessia Parolotto

anno: 2022, volume: 40, numero: 3

Recensione di Alessia Parolotto al libro di Anna Busa, Come fare branding in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 80 p. 

La biblioteca e la sua reputazione

Ferruccio Diozzi

anno: 2022, volume: 40, numero: 4

Recensione di Ferruccio Diozzi al libro di Maria Stella Rasetti, La biblioteca e la sua reputazione, Milano, Editrice Bibliografica, 2021.

Come costruire uno scaffale multilingue in biblioteca ragazzi

Alessia Bergamini

anno: 2022, volume: 40, numero: 6

Recensione di Alessia Bergamini al libro di Caterina Ramonda, Come costruire uno scaffale multilingue in biblioteca ragazzi, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 80 p.

Come scrivere il regolamento della biblioteca

Silvia Boldrini

anno: 2022, volume: 40, numero: 7

Recensione di Silvia Boldrini al libro di Marco Locatelli, Come scrivere il regolamento della biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 78 p.

Culture e funzione sociale della biblioteca: memoria, organizzazione, futuro. Studi in onore di Giovanni di Domenico

Agnese Bertazzoli

anno: 2022, volume: 40, numero: 8

Recensione di Agnese Bertazzoli al libro Culture e funzione sociale della biblioteca: memoria, organizzazione, futuro. Studi in onore di Giovanni di Domenico, a cura di Anna Bilotta, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2022, 523 p.

Come organizzare le raccolte nelle biblioteche per ragazzi

Ilaria Mozzi

anno: 2022, volume: 40, numero: 5

Recensione di Ilaria Mozzi al libro di Giuseppe Bartorilla, Come organizzare le raccolte nelle biblioteche per ragazzi, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 72 p.

L’anno della morte di Luigi Crocetti. Un racconto di biblioteconomia

Denise Biagiotti

anno: 2022, volume: 40, numero: 1

Recensione di Denise Biagiotti al libro di Alberto Cheti, L’anno della morte di Luigi Crocetti. Un racconto di biblioteconomia, Firenze, Firenze University Press, 2021, 132 p.

Gabriel Naudé, Helluo Librorum, e l’Advis pour dresser une bibliothèque

Alessia Bergamini

anno: 2022, volume: 40, numero: 4

Recensione di Alessia Bergamini al libro di Alfredo Serrai, Gabriel Naudé, Hellou Librorum, l'advis pour dresser une bibliothèque, Firenze University Press, 2021.

Le risorse cartografiche: definizione, storia, catalogazione

Denise Biagiotti

anno: 2022, volume: 40, numero: 7

Recensione di Denise Biagiotti al libro di Laura Manzoni, Le risorse cartografiche: definizione, storia, catalogazione, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 408 p.