Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 190

Casa Artusi a Forlimpopoli e la documentazione enogastronomica

Rino Pensato

anno: 2007, volume: 25, numero: 8

Una nuova istituzione culturale opera, dal giugno 2007, a Forlimpopoli (cittadina emiliano-romagnola tra Bononia e Rimini), Casa Artusi, dal nome di Pellegrino Artusi (1820-1911), l'autore del più importante libro di cucina italiano: La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, 1891 (Science in the ...

Metadata: a cataloger’s primer

Andrea Marchitelli

anno: 2007, volume: 25, numero: 8

Documentalisti a confronto

Annalisa Cambini

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

Costruzione del Thesaurus, analisi a faccette, categorie

Manuela Grillo

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

An introduction to reference services in academic libraries

Giada Costa

anno: 2007, volume: 25, numero: 9

Il futuro della biblioteca accademica

Bonaria Biancu

anno: 2007, volume: 25, numero: 9

"Qualcosa di grande stava per accadere"

Leslie Burger

anno: 2007, volume: 25, numero: 8

Children’s access and use of digital resources

Valeria Baudo

anno: 2007, volume: 25, numero: 1

Open access: panorama e scenario futuro

Elena Giglia

anno: 2007, volume: 25, numero: 9

Il Convegno Internazionale “Berlino 5 – Dalla pratica all’impatto. Conseguenze della diffusione della conoscenza”, svoltosi a Padova dal 19 al 21 settembre, ha confermato che Open Access è un concetto chiaro, ma una realtà complessa, poiché si tratta di accesso digitale, di sostenibilità ...

Quando le donazioni sono bene accette

Alessandra Citti, Alessandra Mariani, Daniela Rossi

anno: 2007, volume: 25, numero: 2

I doni sono una fonte importante per la crescita delle collezioni della biblioteca del Polo di Rimini. Accettare o meno i doni richiede un'attenta valutazione, poiché i doni non sono gratuiti: devono essere trattati e richiedono spazio. Sono state analizzate le collezioni Munno, Testoni e Vestis. Queste ...