Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 24

In cammino con Antonella

Gabriella Carrè, Cecilia Cognini, Tiziana Cerrato, Maria Riccarda Bignamini

anno: 2021, volume: 39, numero: 6

Antonella Biscetti è insegnante, referente e fondatrice di TorinoReteLibri, una rete di biblioteche scolastiche di Torino dal 2011. È stata coinvolta in alcuni progetti educativi, in particolare sulla promozione della lettura, l'organizzazione di conferenze e corsi di formazione permanente. È morta ...

Biblioteca e poesia

Fiorenza Botta

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

Renata Gostoli, bibliotecaria innovatrice

Carla Ida Salviati

anno: 2021, volume: 39, numero: 8

Giorgio Butterini: frate cappuccino, biblista, bibliotecario

Mauro Guerrini

anno: 2020, volume: 38, numero: 4

Dalla parte delle biblioteche

Giuseppe Vitiello

anno: 2006, volume: 24, numero: 1

Marisa Santarsiero e la Bocconi 

I bibliotecari dell'università Bocconi

anno: 2022, volume: 40, numero: 3

Michel Boisset

Tommaso Giordano

anno: 2013, volume: 31, numero: 4

Rino Clerici, una perdita per la comunità professionale

Gianni Stefanini

anno: 2020, volume: 38, numero: 4

Per Luigi Crocetti

Piero Innocenti

anno: 2007, volume: 25, numero: 3

I tre mondi del sapere

Giovanni Solimine

anno: 2013, volume: 31, numero: 10

L'articolo ricorda Guido Martinotti, sociologo italiano i cui interessi scientifici hanno spesso toccato le questioni bibliotecarie. In particolare - afferma l'autore - i suoi studi sulla sociologia della conoscenza sono utili per comprendere le tendenze odierne nell'organizzazione, nella produzione ...