Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 21
Il sito delle “Biblioteche raccontate”: piccola cronistoria
Fernando Venturini
anno: 2016, volume: 34, numero: 3
Con BiblioTu l’utente (online) partecipa di più
Massimo Greco
anno: 2010, volume: 28, numero: 1
L'articolo descrive storia e caratteristiche del sito web “BiblioTu”, sviluppato dalla Rete delle biblioteche pubbliche di Roma (Istituzione biblioteche di Roma) per sfruttare le opportunità offerte dal cosiddetto “Web 2.0” e dai suoi strumenti “collaborativi”. L’obiettivo è rafforzare ...
Il piano di conservazione del materiale librario e documentario
Carlo Federici
anno: 2010, volume: 28, numero: 2
È ormai prossimo al completamento il primo stralcio del rinnovamento della Biblioteca Comunale Teresiana di Mantova, voluta nel 1780 dall’imperatrice Maria Teresa; esso interessa non solo le componenti tecniche dell'edificio, ma anche le notevoli scaffalature lignee di entrambe le “Sale Teresiane”. ...
Il vecchio e il digitale
Daniele Ronzoni, Federica Grossi
anno: 2005, volume: 23, numero: 8
Il vecchio e il digitale
Questo articolo presenta l'esperienza del collezionismo locale della Biblioteca Comunale di Abano Terme, dove sono stati realizzati molti aspetti teorizzati in letteratura, mentre solitamente nelle biblioteche si sviluppano solo produzioni di singole realizzazioni, anche se ...
Sapere e sentire digitale
Maddalena Battaggia, Fabio Mercanti
anno: 2024, volume: 42, numero: 1
"Sapere Digitale. Educazione civica digitale in biblioteca" è un progetto complesso attivo in Piemonte e poi anche in Valle d'Aosta dal 2019. Il progetto si è sviluppato in tre aree principali: formazione, ricerca e costruzione di relazioni. Questo articolo presenta la seconda fase dell'attività ...