Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 719
Due esempi di “buone pratiche” nell’uso dei metadati XML. Un’efficace “disseminazione” dei contenuti digitalizzati
Agostina Passantino
anno: 2014, volume: 32, numero: 6
Recensione di Agostina Passantino al libro di Fabio Cusimano, Due esempi di “buone pratiche” nell’uso dei metadati XML. Un’efficace “disseminazione” dei contenuti digitalizzati, Milano, C.R.E.L.E.B. – Università Cattolica, Edizioni CUSL, 2014, p. 75 (Minima Bibliographica, 19), ISBN ...
The Eleventh Off-Campus Library Services Conference Proceedings
Simona Inserra
anno: 2007, volume: 25, numero: 3
Collezioni librarie in una capitale d'antico regime. Venezia secoli XVI-XVIII
Luisa Castelli
anno: 2018, volume: 36, numero: 6
Recensione di Luisa Castelli al libro di Antonella Barzazi, Collezioni librarie in una capitale d'antico regime. Venezia secoli XVI-XVIII, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2017, XII, 260 p.
Il carattere del segno. Concorso internazionale Ex libris Tipoteca italiana Museo del carattere e della tipografia
Daniele Falcinelli
anno: 2008, volume: 26, numero: 4
Recensione di Daniele Falcinelli al libro curato da Egisto Bragaglia, Il carattere del segno. Concorso internazionale Ex libris Tipoteca italiana Museo del carattere e della tipografia, Cornuda (TV), Antiga edizioni, 2006, p. 110
Il privilegio della parola scritta. Gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona
Gianfranco Crupi
anno: 2021, volume: 39, numero: 1
Recensione di Gianfranco Crupi al libro curato da Giovanni Di Domenico e Fiammetta Saba, Il privilegio della parola scritta. Gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2020, 514 p.
Le carte e le pagine. Fonti per lo studio dell’editoria novecentesca
Angelo Ariemma
anno: 2020, volume: 38, numero: 1
Recensione di Angelo Ariemma al libro curato da Andrea G.G. Parasilit, Le carte e le pagine. Fonti per lo studio dell’editoria novecentesca, Milano, Unicopli, 2017, 173 p., ill.
Conservare il Novecento. Le carte della moda
Paolo Senna
anno: 2009, volume: 27, numero: 9
Recensione di Paolo Senna al libro Conservare il Novecento. Le carte della moda, Atti del Convegno, Ferrara, Salone internazionale dell’arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, 4 aprile 2008, a cura di Giuliana Zagra, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2009, ...
Le risorse cartografiche: definizione, storia, catalogazione
Denise Biagiotti
anno: 2022, volume: 40, numero: 7
Recensione di Denise Biagiotti al libro di Laura Manzoni, Le risorse cartografiche: definizione, storia, catalogazione, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 408 p.