Le biblioteche accademiche strumenti strategici per la competitività degli atenei*
Università Ca’ Foscari, Venezia, grandin@unive.it
Politecnico di Milano, francesca.ferrari@polimi.it
Politecnico di Milano, cristina.mandelli@polimi.it
Abstract
Il processo evolutivo che le biblioteche accademiche e di ricerca stanno affrontando negli ultimi anni è strettamente legato al mondo dell'istruzione superiore guidato dal mercato, un ambiente sempre più competitivo. Le biblioteche di ricerca, che devono affrontare la sfida della definizione di un nuovo ruolo, devono dimostrare di essere un asset strategico per gli obiettivi dell'Università. Lo studio offre, utilizzando un confronto tra università internazionali selezionate, uno strumento per identificare l'allineamento strategico tra il ruolo della biblioteca e le esigenze emergenti dell'accademia e del contesto istituzionale.
English abstract
The evolutionary process which academic and research libraries are facing in recent years is strictly connected with the market-driven world of higher education, an increasingly competitive environment. Research libraries, facing challenge of the definition of a new role, must demonstrate that they are a strategic asset for the University goals. The study offers, using selected international universities comparisons, a tool to identify the strategic alignment between the library’s role and the emergent needs of the academy and the institutional context.
Per consultare l'articolo completo in formato pdf clicca qui.