N.10 2006 - Biblioteche oggi | Dicembre 2006

Navigazione dei contenuti del fascicolo

Una biblioteca comunale antica e una universitaria nuova di un’università antica

Marcello Di Bella

Biblioteca civica Gambalunga; Rimini; gambalunghiana.comune.rimini.it

Il ruolo della Gambalunghiana nel progetto di collaborazione con il polo riminese dell’Alma Mater bolognese

Abstract

L'esperienza dei nuovi rapporti instaurati tra la Biblioteca Gambalunga di Rimini (la più antica biblioteca comunale d'Italia) e la sede riminese della Biblioteca Universitaria di Bologna offre lo spunto per alcune considerazioni sul ruolo di queste istituzioni culturali oggi in Italia. L'articolo prende le mosse dalle osservazioni di Luciano Canfora, noto studioso di storia antica, sulla crisi degli studi conseguente alla riforma universitaria e sui suoi effetti sulla lettura. Dopo aver accennato alle vicende storiche della Biblioteca Gambalunga, oggi configurata come una biblioteca “ibrida” dove convivono le caratteristiche della biblioteca tradizionale con gli aspetti delle risorse multimediali, l'autore sottolinea l'importanza di valorizzare il patrimonio, antico e presente, nel senso più ampio. L'attività culturale della biblioteca può costituire un importante mezzo per sostenere più efficacemente la sua funzione nel sistema complessivo dell'informazione e della conoscenza.

English abstract

The experience of the new relations established between the Gambalunga Library, Rimini (the oldest town library in Italy) and the Rimini branch of the Bologna University Library gives the hint for some considerations about the role of these cultural institutions today in Italy. The article moves from the observations made by Luciano Canfora, the well-known scholar of ancient history, about the crisis of studies following the university reform and its effects on reading. After a mention of the historical events of the Gambalunga Library, today shaped as a “hybrid” library where the features of the traditional library coexist with the aspects of the multimedia resources, the author underlines the importance of increasing the value of the heritage, ancient and present, in the widest meaning. The cultural activity of the library may be an important means to support more effectively its function in the total system of the information and knowledge.

DOI:

Per consultare l'articolo completo in formato pdf visita la sezione "Risorse" oppure clicca qui