Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 6

In cammino con Antonella

Gabriella Carrè, Cecilia Cognini, Tiziana Cerrato, Maria Riccarda Bignamini

anno: 2021, volume: 39, numero: 6

Antonella Biscetti è insegnante, referente e fondatrice di TorinoReteLibri, una rete di biblioteche scolastiche di Torino dal 2011. È stata coinvolta in alcuni progetti educativi, in particolare sulla promozione della lettura, l'organizzazione di conferenze e corsi di formazione permanente. È morta ...

Gruppi di lettura in biblioteca: come e perché

Cecilia Cognini

anno: 2009, volume: 27, numero: 6

L'articolo descrive un'esperienza di gruppo di lettura (incentrata su saggi politici e filosofici) nelle biblioteche pubbliche torinesi. In particolare fornisce un esempio di selezione dei libri, di comportamenti, di relazioni tra i partecipanti. La coordinatrice del gruppo è presentata come una figura ...

Come cambiano i servizi bibliotecari per ragazzi

Cecilia Cognini

anno: 2009, volume: 27, numero: 5

Recensione di Cecilia Cognini al libro di Valeria Baudo, Come cambiano i servizi bibliotecari per ragazzi, Milano, Editrice Bibliografica, 2008, p. 191

Biblioteche per la città: nuove prospettive di un servizio pubblico

Cecilia Cognini

anno: 2009, volume: 27, numero: 7

Recensione di Cecilia Cognigni al libro di Anna Galluzzi, Biblioteche per la città: nuove prospettive di un servizio pubblico, Roma, Carocci, 2009, p. 180, ISBN 978-88-430-4888-5

Le ragioni del servizio

Cecilia Cognini, Roberto Scorza

anno: 2007, volume: 25, numero: 2

Lo scorso febbraio è stata aperta alla città la Biblioteca "Villa Amoretti", una succursale del Sistema Bibliotecario Comunale di Torino.La biblioteca si trova all'interno di una villa settecentesca, che è stata ristrutturata e riorganizzata, adattando il seminterrato, il piano terra, il primo piano ...