Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 4
Il MARC 21 in Italia
Susanna Peruginelli, Paul Gabriele Weston
anno: 2008, volume: 26, numero: 9
Fino a poco tempo fa l’utilizzo del formato MARC21 in Italia era pressoché sconosciuto. Ciò ora è cambiato a causa della traduzione in italiano del Formato MARC 21 conciso per i dati bibliografici e del MARC 21 per i dati di autorità come strumenti per garantire la coerenza dell'applicazione dei ...
La reattività dei siti web bibliotecari
Juliana Mazzocchi, Riccardo Ridi
anno: 2008, volume: 26, numero: 3
Una delle caratteristiche principali di un sito web di qualità è il suo reattività, vale a dire la possibilità per i suoi utenti di farlo contattare i gestori del sito e ricevere da loro un tempestivo e risposta adeguata. Una ricerca effettuato tra settembre e dicembre 2007 il 40 opacs e 53 biblioteche ...
Quale carta delle collezioni per le biblioteche di università?
Tiziana Stagi
anno: 2008, volume: 26, numero: 9
L'articolo descrive i risultati di uno studio sulle politiche di raccolta web condotte dalla Biblioteca di Scienze Sociali dell'Università di Firenze. La ricerca si è basata su 46 documenti online dell'Ateneo Biblioteche da USA, Francia, Australia e Regno Unito. Dopo aver brevemente introdotto la ...
Risorse elettroniche: inchiesta sull’uso
Marcella Peruzzi, Margarita Pérez Pulido
anno: 2008, volume: 26, numero: 9
La conoscenza e l'uso delle risorse elettroniche sono state indagate da questo studio. Attraverso un questionario abbiamo esaminato le esigenze informative e le abitudini nella ricerca delle informazioni del mondo Scientifico Ricercatori dell'area urbinate Università “Carlo Bo”. Le informazioni ...