Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3

Biblioteche con uso di cucina - 1

Rino Pensato

anno: 2012, volume: 30, numero: 5

Questo saggio, il primo di tre, è un'analisi delle bibliografie di libri di cucina italiani, in una prospettiva storica. Vengono descritti i principali strumenti bibliografici, per aiutare i bibliotecari a creare i loro "scaffali di libri di cucina". Questa prima parte contiene, inoltre, una panoramica ...

Il ruolo delle biblioteche nella lotta all’analfabetismo

Romano Vecchiet

anno: 2012, volume: 30, numero: 1

In Italia, a differenza di molti altri Paesi, le biblioteche erano spesso viste come istituzioni culturali lontane dai bisogni reali delle persone. Anche se in molti casi ospitavano "tesori", spesso inaccessibili, in generale non erano aggiornate per soddisfare anche i bisogni informativi più fondamentali. ...

Le risorse gastronomiche digitali

Rino Pensato

anno: 2012, volume: 30, numero: 9

Questo saggio, che conclude la serie di tre articoli intitolata "Biblioteche con uso di cucina", presenta e descrive alcune risorse digitali riguardanti la cucina, la gastronomia, la storia dell'alimentazione e altri argomenti correlati. Nel "mare magnum" dei materiali web su questi argomenti, l'autore ...