Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 58

Un’idea di biblioteca

Maurizio Vivarelli*

anno: 2007, volume: 25, numero: 8

Torino: la Biblioteca del Dipartimento di Scienze letterarie cambia casa

Giovanna Balbi

anno: 2007, volume: 25, numero: 9

La biblioteca del Dipartimento di Scienze letterarie e filologiche (Università di Torino) si è trasferita in una nuova sede; la collaborazione tra bibliotecari, architetti e dipartimenti tecnici non è stata ideale, ma possiamo riconoscere il beneficio generale della nuova condizione, sebbene la nuova ...

La nuova biblioteca di Rosignano Marittimo

Vincenzo Brogi , Valeria Tesi, Raffaella Magnano, Antonio Gabriele

anno: 2014, volume: 32, numero: 2

Una serie di articoli descrivono nel dettaglio la nuova biblioteca pubblica di Rosignano Marittimo (in Toscana): ne vengono trattati il ​​“concept”, l'architettura e il design, i servizi e le attività. La biblioteca è concepita come parte di un centro culturale più ampio dove si svolgono ...

Una moderna biblioteca per l’Università Pontificia Salesiana

Juan Picca

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

La Biblioteca del Polo di Rimini trasloca

Michela Guidi

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

Essere biblioteca, fare biblioteche

Marco Muscogiuri

anno: 2023, volume: 41, numero: 7

Cosa deve "essere" oggi una biblioteca e come deve "essere fatta" (dal punto di vista dei servizi e degli spazi)? Da queste domande nascono alcune considerazioni sulla missione e sulle caratteristiche che una biblioteca pubblica dovrebbe avere oggi, e che sono stati i criteri che hanno ispirato i progetti ...

La Biblioteca intercomunale di Mezzolombardo

Paolo Danelli

anno: 2025, volume: 44, numero: 2

Il Pertini e il Consorzio Sistema bibliotecario Nord Ovest (csbno)

Gianni Stefanini

anno: 2013, volume: 31, numero: 2

Biblioteche in trasparenza

Alessandra Mastrangelo

anno: 2006, volume: 24, numero: 2