Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3
Posologia di un racconto
Daria Borra
anno: 2019, volume: 37, numero: 5
L'obiettivo di questo lavoro è quello di indagare l'uso della lettura come strumento di benessere e guarigione, delineando la storia della biblioterapia dalle sue forme più antiche ai suoi recenti sviluppi scientifici, descrivendo processi, personalità e metodologie. L'articolo dimostra che la biblioterapia ...
L'adolescente e il libro
Beatrice Eleuteri
anno: 2019, volume: 37, numero: 5
Per conoscere e comprendere quali spinte motivazionali influenzano il rapporto degli adolescenti con l'atto della lettura è necessario adottare metodi di ricerca che riescano ad analizzare in profondità i loro specifici contesti ed esperienze. Questo articolo descrive la metodologia e i risultati ...
"Print vs Electronic"... scontro o incontro?
Elena Collina
anno: 2017, volume: 35, numero: 5
Questo articolo presenta i risultati della sezione italiana dell’Academic Reading Format International Study (ARFIS), la più grande indagine sulle preferenze e i comportamenti degli studenti universitari nei confronti della lettura dei loro testi accademici su schermi elettronici e cartacei. All'università ...