Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3
Descrivere la fotografia digitale con la ISBD consolidata
Alberto Salarelli
anno: 2010, volume: 28, numero: 7
La fotografia digitale è una tipologia di documento sempre più diffusa nelle collezioni delle biblioteche come luoghi di memoria sociale. L'articolo presenta alcuni esempi di applicazione dell'edizione consolidata ISBD alla descrizione della fotografia digitale comprendendo sia le foto “nate digitali” ...
Il mercato dei record MARC21
Susanna Peruginelli
anno: 2010, volume: 28, numero: 7
Il mercato dei record MARC nordamericani viene esaminato sulla base dei risultati di uno studio commissionato dalla Biblioteca del Congresso, una delle principali istituzioni che forniscono record bibliografici quasi gratuitamente a un'ampia comunità di utenti. Vengono esplorati la capacità catalografica ...
ISBD: ultimi risvolti di un lungo processo
Angela Contessi , Alejandro Gadea Raga
anno: 2010, volume: 28, numero: 10
Intervista esclusiva con Elena Escolano Rodríguez, presidente dell'IFLA ISBD Review Group che ripercorre il lungo processo di standardizzazione dei dati bibliografici fino alle sfide per affrontare i cambiamenti dell'ambiente tecnologico. Creato circa 40 anni fa per i cataloghi manuali, l'ISBD (International ...