Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3
Costruire ed abitare la biblioteca
Maurizio Vivarelli
anno: 2009, volume: 27, numero: 1
Questo articolo, che si basa sulle esperienze legate alla progettazione della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, affronta le questioni legate al concetto di spazio, e in particolare di spazio bibliotecario. L'eterogeneità dei punti di vista nelle diverse discipline che si occupano di tale concetto, ...
La storia di un lettore e della sua biblioteca
Maurizio Vivarelli
anno: 2024, volume: 42, numero: 5
Il contributo, arricchito da un'intervista all'autore, esamina e discute alcune caratteristiche della nuova edizione italiana di Una storia della lettura di Alberto Manguel, pubblicata da Vita e Pensiero nel 2023. Partendo dalla descrizione degli elementi paratestuali, l'articolo descrive le diverse ...
La forma delle informazioni
Maurizio Vivarelli
anno: 2012, volume: 30, numero: 4
Scopo del presente contributo è quello di mostrare alcuni rapporti tra “parole” e “immagini” nella definizione dei confini disciplinari della bibliografia e delle scienze documentarie. La prima parte, dopo aver affrontato il concetto di “forma”, mostra i rapporti tra alcune sezioni dei ...