Vol. 32 n°5 - Biblioteche oggi | Giugno 2014

Articoli

Alfredo Giovanni Broletti

Sulla biblioteca come luogo del pensiero nell’era digitale

Lo spazio della biblioteca

Maurizio Caminto

E noi faremo come la Francia!

Politiche del libro

Sara Vago

La classe 400 nella CDD23

Classificazione

Giulia Ortez*, Ivana Truccolo**, Michela Piccinin***, Barbara Muzzatti****

La letteratura grigia per l’oncologia pediatrica

L'informazione socio-sanitaria

Annamaria di Gennaro

Il progetto "Senior civico" nelle biblioteche torinesi

Partecipazione attiva

Amedeo Benedetti

La Biblioteca Vallicelliana

Biblioteche nella storia

Silvano Tozzo

Le scienze della terra nell’editoria del Novecento

Storia dell'editoria

Fernando Rotondo

Un Paese senza sapere

Lo spazio della lettura

Carla Ida Salviati

“In Vitro”: le ragioni di una sperimentazione

Promozione della lettura

Carlo Revellli

Biblioteche sotto dittatura

Note di lettura

Alessandra Giordano

La biblioteca che vorrei

Biblioteca professionale

Domenico Ciccarello

Una battaglia della cultura. Emanuele Casamassima e le biblioteche

Biblioteca professionale

Alessandra Sofisti

Rapporto sulle biblioteche italiane 2011-2012

Biblioteca professionale

Claudia Bocciardi

Dei pensionati ovvero del welfare della biblioteca

Succede in biblioteca