Biblioteche specialistiche e reti locali
Centro documentazione IRES; Torino; garosci@ires.piemonte.it
L’esperienza BESS in Piemonte
Abstract
Un esperimento cooperativo condotto in Piemonte dal 2001 mostra i vantaggi offerti dalla condivisione di risorse tra biblioteche speciali al servizio della stessa comunità. I partner appartengono a un'ampia gamma di istituzioni diverse che provengono da aree di specializzazione sovrapposte nelle scienze sociali. Hanno sviluppato un modello di auto-organizzazione per fungere da luogo per lo scambio di informazioni ed esperienze e per accelerare il tasso di adozione delle nuove tecnologie. L'approccio dal basso verso l'alto ha facilitato la partecipazione attiva di tutti i partner, indipendentemente dalle dimensioni e dalla qualifica professionale. Il finanziamento è stato fornito dalla Compagnia di San Paolo di Torino.
English abstract
A cooperative experiment carried out in Piemonte since 2001 shows the advantages afforded by the sharing of resources among special libraries serving the same community. The partners belong to a wide array of diverse institutions issuing from overlapping areas of specialization in the social sciences. They have developed a model of self-organization to act as a venue for the exchange of information and experience as well as to speed the take-up rate of new technologies. The bottom-up approach has facilitated active participation by all partners irrespective of size and of professional qualification. Funding was provided by the Compagnia di San Paolo of Torino.
Per consultare l'articolo completo in formato pdf visita la sezione "Risorse" oppure clicca qui.