Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 8

Percorsi di lettura. Tra i generi in biblioteca (fantascienza, giallo, horror, fantasy, storico, rosa, young adult, avventura)

Carla Ida Salviati

anno: 2014, volume: 32, numero: 2

Recensione di Carla Ida Salviati al libro di Fernando Rotondo, Percorsi di lettura. Tra i generi in biblioteca (fantascienza, giallo, horror, fantasy, storico, rosa, young adult, avventura), Milano, Editrice Bibliografica, 2013, p. 127, € 12,00 (e-book € 4,99)

Bemporad e gli altri

Carla Ida Salviati

anno: 2009, volume: 27, numero: 7

Per gioco e sul serio. Libri di lettura e ricreazione del Fondo antiquario di letteratura giovanile INDIRE

Carla Ida Salviati

anno: 2018, volume: 36, numero: 8

Recensione di Carla Ida Salviati al libro curato da Pamela Giorgi, Marta Zangheri, Irene Zoppi, Per gioco e sul serio. Libri di lettura e ricreazione del Fondo antiquario di letteratura giovanile INDIRE, Ediguida Srl, 2018, 240 p. 

Marino Cassini, pioniere della biblioteca ragazzi

Carla Ida Salviati

anno: 2024, volume: 42, numero: 3

L'articolo presenta la figura di Marino Cassini, il leggendario bibliotecario responsabile della Biblioteca Internazionale per Ragazzi “Edmondo De Amicis” di Genova, morto nel dicembre 2023 all'età di novantadue anni. Cassini diresse l'istituzione (la più grande biblioteca specializzata per ragazzi ...

Renata Gostoli, bibliotecaria innovatrice

Carla Ida Salviati

anno: 2021, volume: 39, numero: 8

La riscoperta dei classici. Percorsi di lettura

Carla Ida Salviati

anno: 2019, volume: 37, numero: 5

La Fabbri dei Fratelli Fabbri

Carla Ida Salviati

anno: 2011, volume: 29, numero: 8

Recensione di Carla Ida Salviati al libro curato da Carlo Carotti e Giacinto Andriani, La Fabbri dei Fratelli Fabbri ,Milano, Franco Angeli, 2011, p. 488, € 40,00, 

“In Vitro”: le ragioni di una sperimentazione

Carla Ida Salviati

anno: 2014, volume: 32, numero: 5