Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 33

Le biblioteche d’arte si incontrano a Firenze

Anna Maria Tammaro, Elena Corradini

anno: 2009, volume: 27, numero: 2

Le quattro conferenze satellite a Roma

Anna Maria Tammaro, Elena Corradini

anno: 2009, volume: 27, numero: 1

A Bologna la Conferenza satellite CPDWL

Anna Maria Tammaro, Elena Corradini

anno: 2008, volume: 26, numero: 8

IA in biblioteca: quale impatto? I risultati di un’indagine in Italia - Open Access

Anna Maria Tammaro, Susanna Del Carlo, Francesco Zanichelli

anno: 2024, volume: 42, numero: 8

L'adozione di sistemi di intelligenza artificiale (AI) sta crescendo rapidamente, offrendo alle biblioteche l'opportunità di avere un impatto significativo sulla società sfruttando al meglio queste tecnologie e mitigandone i rischi. L'indagine comparativa mirava a indagare l'effettiva diffusione dell'IA ...

AI/ChatGPT impact for writing: perceptions and use of LIS professionals

Jesus Lau, Anna Maria Tammaro

anno: 2024, volume: 42, numero: 6

Data literacy: formare docenti e studenti alla gestione dei dati di ricerca

Anna Maria Tammaro

anno: 2017, volume: 35, numero: 7

Le biblioteche universitarie sono integrate nel ciclo della ricerca e aggiungono valore a ciascuna delle fasi del ciclo implementando nuove partnership con docenti e ricercatori. La gestione dei dati della ricerca stimola l'innovazione dei servizi e anche l'aggiornamento dei corsi di alfabetizzazione ...

I metadata amministrativi

Anna Maria Tammaro

anno: 2005, volume: 23, numero: 5

Conoscere la comunità con la sentiment analysis: un progetto di CSBNO in tempo di crisi

Anna Maria Tammaro, Michele Tomaiuolo, Monica Mordonini, Luca Calderini, Paolo D'Alessandro

anno: 2022, volume: 40, numero: 6

Il progetto CSBNO mirava a comprendere le esigenze e le aspettative della comunità riguardo ai servizi digitali durante un periodo di crisi. Ai set di dati raccolti dai bibliotecari con la trascrizione delle telefonate agli utenti della biblioteca sono stati applicati due algoritmi di sentiment analisi ...

Ruolo e opportunità del bibliotecario dei dati per la Scienza aperta

Anna Maria Tammaro, Antonella Zane

anno: 2021, volume: 39, numero: 6

L'Open Science comporta una profonda trasformazione del modo di fare ricerca che ha un impatto sulle biblioteche e sui bibliotecari di dati. Attraverso la documentazione e l'analisi della letteratura, l'articolo si concentra sul profilo del bibliotecario di dati descritto come lo stato dell'arte in ...

Diritto di autore e biblioteche digitali

Anna Maria Tammaro

anno: 2008, volume: 26, numero: 2

Le biblioteche digitali, nell'ambito di Internet e del Web, hanno affrontare un contesto legislativo molto complesso e non più limitato confini geografici. Oltre a questo, le biblioteche digitali devono gestire una tipologia allargata di oggetti digitali, ciascuno con normative diverse normative, quali ...