Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 14

Gli archivi di Regione Lombardia per i cittadini del futuro

Giusy Galatà , Luigi Gerosa

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

L'Archivio della Regione Lombardia è stato costituito nel 1970. Nel 2013 è iniziato il lavoro di sistemazione dei suoi documenti; infatti l'intero patrimonio documentale, dal 1970 al 2014, è descritto in 34 inventari (più di 30.000 pagine di descrizioni). Dal 7 novembre 2022 chiunque voglia potrà ...

Archivi storici per produrre e divulgare cultura

Chiara Bartolozzi

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Il contributo, partendo dalle molteplici dimensioni del concetto di valore, pone attenzione al dibattito sulla valorizzazione del patrimonio archivistico, artistico e culturale, fondamentale come risorsa critica per lo sviluppo dei territori. Individuando nuovi percorsi di finanziamento da parte delle ...

L’archivio del CDEC - Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea e la “cultura della memoria”

Laura Brazzo

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Il contributo ha un carattere volutamente “storico” e, sulla base di esempi concreti, mostra come determinate condizioni storiche e sociali abbiano portato a cambiamenti nel rapporto tra archivio e società civile. In particolare, viene analizzata la storia del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea ...

People who TIP. L’esperienza di Take It Personally e le tappe successive

Paola Dubini, Marta Inversini, Annalisa Rossi

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Il contributo costituisce la restituzione pubblica di “TIP, Take It Personally. Fondi personali al centro del dibattito interdisciplinare”, un percorso di collaborazione promosso dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia e dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (FAAM) ...