Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 2

La conservazione condivisa delle collezioni per bambini e ragazzi in Francia

Loredana Vaccani

anno: 2020, volume: 38, numero: 6

L’articolo parte da una riflessione sulla fragilità della memoria della letteratura per l’infanzia negli ultimi decenni in Italia. Molte opere importanti per la nostra cultura rischiano di scomparire del tutto. Al centro dell'attenzione c'è quindi la necessità di creare forme di cooperazione ...

Rompere gli ormeggi

Giuseppe Bartorilla

anno: 2020, volume: 38, numero: 6

Le biblioteche per bambini e ragazzi hanno mostrato nel tempo una notevole propensione per l'attività editoriale, sotto forma di bibliografie, guide e altri materiali. Grazie alla pervasività della rete, nel 21° secolo queste biblioteche si propongono anche come laboratori attivi dove gli utenti ...