Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 36

Le cinquecentine mantovane della Biblioteca Comunale di Mantova

Francesco Laghezza

anno: 2012, volume: 30, numero: 4

Recensione di Francesco Laghezza al libro curato da Francesca Ferrari, con saggi di Arnaldo Ganda, Cesare Guerra, Angela Nuovo, Le cinquecentine mantovane della Biblioteca Comunale di Mantova, Firenze, Olschki, 2008, p. 218, e 32,00

Etica bibliotecaria. Deontologia professionale e dilemmi morali

Alberto Salarelli

anno: 2012, volume: 30, numero: 4

Recensione di Alberto Salarelli al libro di  Riccardo Ridi, Etica bibliotecaria. Deontologia professionale e dilemmi morali, Milano, Editrice Bibliografica, 2011, p. 231, € 24,00

Il mestiere feriale: Franco Riva bibliotecario con cinque interventi di Franco Riva

Tiziana Calvitti

anno: 2012, volume: 30, numero: 4

Recensione di Tiziana Calvitti al libro di Giada Salerno, Presentazione di Simonetta Buttò, Il mestiere feriale: Franco Riva bibliotecario con cinque interventi di Franco Riva, Presentazione di Simonetta Buttò, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2011, p. 153, ill., e 20,00

Principi e signori Le biblioteche nella seconda metà del Quattrocento

Filippo Pinto

anno: 2012, volume: 30, numero: 7

Le biblioteche in Italia. Valori, risorse, strategie

Giorgio Penazzi

anno: 2012, volume: 30, numero: 10

Recensione di Giorgio Penazzi al libro di  Federica Dian, Stefano Monti, Michele Trimarchi e  Silvia Zanini, Le biblioteche in Italia. Valori, risorse, strategie, Milano, Franco Angeli, 2012, p. 172, € 22,00

Caro sindaco, parliamo di biblioteche

Romano Vecchiet

anno: 2012, volume: 30, numero: 2

Recensione di Romano Vecchiet al libro di Antonella Agnoli, Caro sindaco, parliamo di biblioteche, Milano, Editrice Bibliografica, 2011, p. 137, ISBD 978-88-7075-709-5, € 12,00

Nel mondo dei libri. Intellettuali, editoria e biblioteche nel Novecento italiano

Angelo Ariemma

anno: 2012, volume: 30, numero: 4

Recensione di Angelo Ariemma al libro curato da Giovanni Di Domenico e Marco Santoro, Nel mondo dei libri. Intellettuali, editoria e biblioteche nel Novecento italiano, Manziana, Vecchiarelli, 2010, p. 227, € 25,00

Biblioteconomia. Fondamenti e linee di sviluppo

Antonella Iacono

anno: 2012, volume: 30, numero: 7

Recensione di Antonella Iacono al libro i Maria Teresa Biagetti, Biblioteconomia. Fondamenti e linee di sviluppo, Milano, Franco Angeli, 2011, p. 123, e 18,00

Lectures et lecteurs à l’heure d’Internet. Livres, presse, bibliothèques

Caterina Ramonda

anno: 2012, volume: 30, numero: 3

Recensione di Caterina Ramonda al libro curato da Christophe Evans, Lectures et lecteurs à l’heure d’Internet. Livres, presse, bibliothèques, Paris, Cercle de la Librairie, 2011, p.

Choix de vedettes matières et mots-clés à l’intention des bibliothèques

Carlo Revelli

anno: 2012, volume: 30, numero: 10

Recensione di Carlo Revelli al libro di Martine Blanc-Montmayeur e Françoise Danset, Choix de vedettes matières et mots-clés à l’intention des bibliothèques, Paris, Cercle de la librairie, 2012, p. XXIV, 229, € 38,00