Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 36

I libri dei Minori Osservanti del convento di S. Francesco in Viadana alla fine del Cinquecento

Pier Luigi Valenti

anno: 2012, volume: 30, numero: 4

Recensione di Pier Luigi Valenti al libro di  Arnaldo Ganda, I libri dei Minori Osservanti del convento di S. Francesco in Viadana alla fine del Cinquecento, Viadana (Mantova), Società Storica Viadanese (Quaderni della Società Storica Viadanese, 3), 2011, p. 208, e 13,00

Le biblioteche e il mercato del libro. Analisi di settore e prospettive di sviluppo, Chiara Bernardi

Alessandra Sofisti

anno: 2012, volume: 30, numero: 6

Recensione di Alessandra Sofisti al libro di Chiara Bernardi, Le biblioteche e il mercato del libro. Analisi di settore e prospettive di sviluppo, Bologna, Il Mulino, 2009, p. 164 e 16,00

Google and the Digital Divide: the bias of online knowledge

Elena Corradini

anno: 2012, volume: 30, numero: 9

Recensione di Elena Corradini al libro di Elad Segev, Google and the Digital Divide: the bias of online knowledge, Oxford, Chandos Publishing, 2010, p. 256, ISBN: 978-1-84334-565-7

Involving Users in the Co-Construction of Digital Knowledge in Libraries, Archives, and Museums

Elana Corradini

anno: 2012, volume: 30, numero: 3

Recensione di Elana Corradini al libro di Paul F. Marty, Michelle M. Kazmer (eds.), Involving Users in the Co-Construction of Digital Knowledge in Libraries, Archives, and Museums, “Library Trends”, Vol. 59 (4), Spring 2011

Dieci buoni motivi per andare in biblioteca

Maria Stella Rasetti

anno: 2012, volume: 30, numero: 3

Recensione di Maria Stella Rasetti al libro di Stefano Parise, Dieci buoni motivi per andare in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2011, p. 142

Laboratorio di carta. Bibliografia degli scritti apparsi in volume di Luigi Bartolini

Chiara Boschetti

anno: 2012, volume: 30, numero: 2

Recensione di Chiara Boschetti al libro di Fabrizio Mugnaini, Laboratorio di carta. Bibliografia degli scritti apparsi in volume di Luigi Bartolini, Cupramontana (Ancona), Centro documentazione “Luigi Bartolini”, 2007

Un’idea di biblioteca. Lo spazio bibliografico della biblioteca pubblica

Lucia Antonelli

anno: 2012, volume: 30, numero: 3

Recensione di Lucia Antonelli al libro di Maurizo Vivarelli, Un’idea di biblioteca. Lo spazio bibliografico della biblioteca pubblica, Manziana, Vecchiarelli, 2010, p. 245

Verso un’economia della biblioteca. Finanziamenti, programmazione e valorizzazione in tempo di crisi

Erika Restaino

anno: 2012, volume: 30, numero: 3

Recensione di Erika Restaino al libro curato da Massimo Belotti, Verso un’economia della biblioteca. Finanziamenti, programmazione e valorizzazione in tempo di crisi

Information literacy in biblioteca. Teoria e pratica

Giuseppe Vitiello

anno: 2012, volume: 30, numero: 6

Recensione di Giuseppe Vitiello al libro di Laura Ballestra, Information literacy in biblioteca. Teoria e pratica, Milano, Editrice Bibliografica, 2011, p. 272, € 26,00

Il senso della biblioteca

Angelo Ariemma

anno: 2012, volume: 30, numero: 4

Recensione di Angelo Ariemma al libro di Roberto Ventura, Il senso della biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2011, p. 254, e 18,00