Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 4

La Biblioteca del Museo del Risorgimento di Torino

Amedeo Benedetti

anno: 2011, volume: 29, numero: 9

Il Museo Nazionale del Risorgimento, situato a Torino, raccoglie dipinti, disegni, stampe e cimeli relativi alla storia italiana compresa tra il 1706 e il 1945. Questo museo, notevole per la sua vasta collezione di manoscritti rari, autografi, gazzette, biografie e bibliografie, conta 167.000 volumi. ...

La biblioteca della Società napoletana di storia patria

Amedeo Benedetti

anno: 2011, volume: 29, numero: 6

L'articolo si concentra sulla Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria, la più importante biblioteca sulla storia e la cultura di Napoli e del Sud Italia.Fondata nel 1876 a Napoli da un gruppo di studiosi, la Biblioteca possiede circa 350.000 volumi, dalle edizioni del XV secolo alle pubblicazioni ...

La Biblioteca di storia e cultura del Piemonte

Amedeo Benedetti

anno: 2011, volume: 29, numero: 1

L'articolo si concentra sulla Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte, la più importante biblioteca piemontese. È stata riorganizzata nel 1956 a Torino da Giuseppe Grosso, importante promotore culturale italiano. La Biblioteca comprende circa 100.000 volumi, dalle edizioni del XV secolo alle pubblicazioni ...

La Biblioteca dell’Istituto centrale del catalogo e della documentazione

Amedeo Benedetti

anno: 2011, volume: 29, numero: 4

Fondata originariamente da Giovanni Gargiolli nel 1892 a Roma come biblioteca del Gabinetto Fotografico Nazionale, la Biblioteca dell'ICCD è stata riorganizzata nel 1975. Si concentra sulla storia della fotografia, con fondi di storia dell'arte, architettura e archeologia. La Biblioteca possiede 10.500 ...