Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 6

BOBCATSSS 2010 a Parma

Maria Cassella, Elena Corradini

anno: 2010, volume: 28, numero: 4

Comunicare con gli utenti: Facebook nella biblioteca accademica

Maria Cassella

anno: 2010, volume: 28, numero: 6

Dal 2006 le biblioteche accademiche sperimentano social software e strumenti per migliorare il dialogo con gli studenti. Lo scopo di questo articolo è provare a rispondere alla domanda se Facebook possa essere uno strumento efficace per comunicare con gli studenti e offrire servizi a valore aggiunto ...

Biblioteche digitali e scienze umane

Maria Cassella

anno: 2010, volume: 28, numero: 8

Recensione di Maria Cassella al libro di  Anna Maria Tammaro, Biblioteche digitali e scienze umane, 1: Open Access e depositi istituzionali, Fiesole (Firenze), Casalini Libri, 2008, p. 110, 2: La biblioteca digitale di ricerca per l’apprendimento Fiesole (Firenze), Casalini Libri, 2008, p. 99

Scienze umane e cultura digitale

Maria Cassella

anno: 2010, volume: 28, numero: 8

Recensione di Maria Cassella al libro curato da Anna Maria Tammaro e Sara Santoro, Scienze umane e cultura digitale, Fiesole (Firenze), Casalini Libri, 2008, p. 180

Sulle tracce degli utenti

Maria Cassella

anno: 2010, volume: 28, numero: 3

Measure for measure

Maria Cassella

anno: 2010, volume: 28, numero: 10

Gli archivi istituzionali rappresentano una tecnologia estremamente innovativa nelle biblioteche digitali, ma i gestori degli archivi hanno ancora difficoltà a riunire una massa critica di contenuti e a dimostrare il loro impatto complessivo sulla ricerca. In questo articolo l’autore propone una ...