Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 7

Dal restauro alla riqualificazione funzionale

Rosalba Stura, Flavio Aquilano, Fabrizio Passantino

anno: 2007, volume: 25, numero: 2

La nuova Biblioteca civica “Villa Amoretti” di Torino

Redazione Biblioteche oggi

anno: 2007, volume: 25, numero: 2

Una architettura per i servizi

M. Giulia Maraviglia

anno: 2007, volume: 25, numero: 2

Queriniana di Brescia: come è cambiata la sede storica

Aldo Pirola

anno: 2007, volume: 25, numero: 2

Biblioteca Queriniana: è la biblioteca comunale di Brescia, così chiamata dal nome del suo fondatore, il cardinale Angelo Maria Querini, vescovo di Brescia tra il 1727 e il 1755. La biblioteca fu aperta per la prima volta nel 1750 e da allora ha continuato a crescere. Oggi è il centro di un sistema ...

Le ragioni del servizio

Cecilia Cognini, Roberto Scorza

anno: 2007, volume: 25, numero: 2

Lo scorso febbraio è stata aperta alla città la Biblioteca "Villa Amoretti", una succursale del Sistema Bibliotecario Comunale di Torino.La biblioteca si trova all'interno di una villa settecentesca, che è stata ristrutturata e riorganizzata, adattando il seminterrato, il piano terra, il primo piano ...

I servizi

Lucilla Conigliello

anno: 2007, volume: 25, numero: 2

La Biblioteca di Scienze Sociali dell'Università di Firenze è stata pensata come il cuore del grande piano edilizio con cui l'ateneo ha creato un nuovo campus in cui sono state riunite le divisioni di Economia, Giurisprudenza e Politica (insieme a dieci dipartimenti di Scienze Sociali). La biblioteca, ...

L'allestimento

Gianni Galeota

anno: 2007, volume: 25, numero: 2