Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3
Ruolo e opportunità del bibliotecario dei dati per la Scienza aperta
Anna Maria Tammaro, Antonella Zane
anno: 2021, volume: 39, numero: 6
L'Open Science comporta una profonda trasformazione del modo di fare ricerca che ha un impatto sulle biblioteche e sui bibliotecari di dati. Attraverso la documentazione e l'analisi della letteratura, l'articolo si concentra sul profilo del bibliotecario di dati descritto come lo stato dell'arte in ...
Il bibliotecario professionista dei beni culturali
Vito Aprile
anno: 2020, volume: 38, numero: 7
L'articolo intende richiamare l'attenzione sulla figura professionale del bibliotecario, inteso come professionista nel campo dei beni culturali, alla luce delle modifiche apportate al Codice dei Beni culturali e del paesaggio dalla Legge 22/07/2014, n. 110 e D.M. 20/05/2019, n. 244. In particolare, ...
CERTIDoc Italia: la via della certificazione
Ferruccio Diozzi
anno: 2006, volume: 24, numero: 10
CERTIDoc Italia: Certificazione degli specialisti I&D
Negli ultimi anni AIDA (Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata) sta sviluppando in Italia le politiche e le metodologie di certificazione degli specialisti di Information & Documentation (I&D). Come molte altre nuove professionalità, ...