Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3

I makerspaces in biblioteca: moda passeggera o accesso al futuro?

Maria Stella Rasetti

anno: 2015, volume: 33, numero: 4

L'articolo offre un'indagine sul movimento dei nuovi maker e sul ruolo dei makerspace all'interno delle biblioteche. Vengono delineate le migliori pratiche dei makerspace delle biblioteche sviluppate negli Stati Uniti, al fine di realizzare a utile contributo all’attuale dibattito tra i bibliotecari ...

Problemi di rete? E allora M@mbo!

Daniele Ronzoni

anno: 2022, volume: 40, numero: 7

L'articolo è incentrato su due progetti volti a rilanciare una rete bibliotecaria. Il primo, è una sorta di laboratorio digitale itinerante, che mira a promuovere nelle biblioteche dei piccoli centri l’alfabetizzazione informatica degli over 60 e a favorire la crescita delle competenze STEM nelle ...

Piattaforme digitali per la pubblicazione di contenuti di ricerca

Maria Cassella

anno: 2014, volume: 32, numero: 7

Le biblioteche accademiche hanno recentemente sviluppato servizi editoriali per supportare meglio lo sviluppo della ricerca e attività didattiche. Le piattaforme di editoria digitale rappresentano un modo innovativo per diffondere i risultati della ricerca.  L'articolo tratta dello sviluppo delle ...