Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3

Gaming in biblioteca e al museo: uno sguardo d’insieme

Martina Marsano

anno: 2018, volume: 36, numero: 7

L'articolo si propone di presentare le modalità di utilizzo dei videogiochi nelle biblioteche (sia pubbliche che accademiche) e nei musei. L'articolo ripercorre le tappe che hanno portato all'introduzione dei videogiochi nelle biblioteche pubbliche italiane – con uno sguardo anche al contesto americano ...

Gamification e biblioteche, un gioco o una cosa seria?

Massimo Greco

anno: 2018, volume: 36, numero: 7

Il contributo affronta gli effetti della gamification, dopo sei mesi di esperienza, sulle registrazioni e sui comportamenti degli utenti delle biblioteche romane. Inoltre, descrive la relazione tra le azioni degli utenti e i punteggi positivi o negativi che si accumulano o si sottraggono durante un ...

La vertigine, la maschera, la sfida

Umberto Zona, Martina De Castro

anno: 2018, volume: 36, numero: 7

I videogiochi rappresentano ormai da tempo una delle forme di comunicazione e apprendimento più efficaci e diffuse tra le giovani generazioni. Lungi dall'essere mere occasioni di svago e intrattenimento, si presentano a un'analisi più attenta come costrutti complessi - artefatti cognitivi, per usare ...