Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 4
Un approccio problem solving per l’analisi e la definizione degli standard di qualità
Gigliola Novali
anno: 2010, volume: 28, numero: 1
Il processo di misurazione della qualità dei servizi bibliotecari e il loro miglioramento continuo, sono da tempo oggetto di interesse nazionale e internazionale. L'indagine statistica realizzata dal Centro di servizio bibliotecario di Scienze della formazione (Università di Genova), ha evidenziato ...
Blog di biblioteca: una moda difficile da seguire?
Juliana Mazzocchi
anno: 2010, volume: 28, numero: 4
Biblioteche dei musei, queste (s)conosciute
Carlo Bianchini
anno: 2010, volume: 28, numero: 6
Per colmare la lacuna di dati e informazioni sulle biblioteche museali italiane, vengono presentati e illustrati i risultati di una ricerca esplorativa su un piccolo campione di biblioteche. Vengono prese in considerazione la natura e le tipologie delle biblioteche museali. Vengono esaminati e valorizzati ...
Cutter disatteso
Mario Ceroti
anno: 2010, volume: 28, numero: 5
Questo articolo propone alcune considerazioni sul numero e sulla qualità dell’accesso semantico ai cataloghi delle biblioteche accademiche italiane, tenendo conto anche delle recenti elaborazioni teoriche su questo tema da parte di Claudio Gnoli e del progetto “Semantic OPAC”. L'articolo costituisce ...