Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 9

Piattaforme e-learning a confronto

Francesca Gualtieri, Chiara Formigoni, Valeria Scotti, Ivana Truccolo, Mauro Mazzoccut, Silvia Molinari

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

L'articolo descrive i risultati di un work-shop organizzato da GIDIF-RBM, un'associazione di bibliotecari e documentalisti che lavorano in organizzazioni ospedaliere e in aziende farmaceutiche. L'obiettivo era quello di confrontare le diverse piattaforme e soluzioni adottate in ambito sanitario da diversi ...

La Fondazione BEIC al Convegno delle Stelline

Fondazione BEIC

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

L'articolo tratta di tre workshop organizzati dalla Fondazione BEIC (Biblioteca Europea di Informazione e Cultura) che si sono svolti nel mese di marzo durante il convegno annuale dei bibliotecari al Palazzo delle Stelline di Milano. Il primo workshop intendeva valutare l'impatto del modello FRBR (Functional ...

Educare all’immagine in movimento

Antonella Scarpa

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

L'articolo riporta i temi discussi nel corso di un seminario che si è svolto a Milano il 16 marzo, in occasione della conferenza dei bibliotecari. Durante il seminario sono state messe a confronto diverse pratiche italiane di realizzazione di un'immagine efficace nell'alfabetizzazione al movimento, ...

Comunicare musei, archivi, biblioteche nell’era dei social

Ornella Foglieni

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

Il documento riassume il workshop che si è svolto a Palazzo Stelline il 15 marzo. Durante l'incontro sono state discusse le strategie di comunicazione del patrimonio culturale, mettendo a confronto esperienze e progetti di musei, archivi e biblioteche.

Attraverso le reti

Simona Villa, Barbara dell'Acqua, Adriano Solidoro

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

Il documento descrive cinque iniziative, ispirate alla cooperazione, che si sono svolte a marzo durante l'annuale convegno dei bibliotecari al Palazzo delle Stelline di Milano. Le iniziative sono state organizzate dal CSBNO (Creatività Sostenibilità Biblioteche Network Operativo), il consorzio di ...

Bibliostar Scuola

Paola Pala

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

L'articolo descrive le iniziative di Bibliostar Scuola, che ha rappresentato un'importante novità nell'edizione 2018 della Conferenza Stelline (Milano, 15-16 marzo): uno spazio dedicato esclusivamente alle scuole, con laboratori di robotica, coding e contenuti digitali e incontri per parlare di linee ...

L’archivio (in)forma! Professioni (in)formate

Alessandra Vertechy

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

L'articolo descrive i contenuti e lo sviluppo di un seminario che si è svolto a marzo durante il convegno annuale dei bibliotecari al Palazzo delle Stelline di Milano. Quest'anno il convegno ha dedicato uno spazio speciale agli archivi e agli archivisti. L'evento si è concentrato sui metodi, gli strumenti ...

Una proposta (non?) sovversiva

Anna Maria Tammaro

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

Il Seminario ha cercato di comprendere il ruolo, le attività e le competenze del bibliotecario di dati, per una proposta curricolare, semplicemente rinnovata o completamente sovversiva. Le domande di ricerca sono state: Quali sono le attività necessarie per la data curation? E quali competenze sono ...