Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 6
Una biblioteca comunale antica e una universitaria nuova di un’università antica
Marcello Di Bella
anno: 2006, volume: 24, numero: 10
L'esperienza dei nuovi rapporti instaurati tra la Biblioteca Gambalunga di Rimini (la più antica biblioteca comunale d'Italia) e la sede riminese della Biblioteca Universitaria di Bologna offre lo spunto per alcune considerazioni sul ruolo di queste istituzioni culturali oggi in Italia. L'articolo ...
Apparenza o sostanza?
Alessandro Hinna
anno: 2006, volume: 24, numero: 7
Per Leggere – Biblioteche Sud Ovest Milano è una nuova fondazione creata da 51 comuni della Lombardia (Nord Italia) per fornire servizi di migliore qualità alle loro biblioteche pubbliche. L'obiettivo principale della fondazione è aiutare le persone a trovare modi nuovi e migliori di leggere. L'articolo ...
Biblioteche specialistiche e reti locali
Giorgio Bertolla, Tommaso Garosci
anno: 2006, volume: 24, numero: 5
Un esperimento cooperativo condotto in Piemonte dal 2001 mostra i vantaggi offerti dalla condivisione di risorse tra biblioteche speciali al servizio della stessa comunità. I partner appartengono a un'ampia gamma di istituzioni diverse che provengono da aree di specializzazione sovrapposte nelle scienze ...
Con la convenzione, più opportunità per studenti e cittadini
Alessandra Citti
anno: 2006, volume: 24, numero: 10
Una biblioteca accademica – la Biblioteca del Polo Scientifico Didattico di Rimini – ha stretto una convenzione con la biblioteca pubblica Gambalunga, per rafforzare la collaborazione. Entrambe le biblioteche grazie all'accordo hanno potenziato i propri servizi: la biblioteca accademica ha trasferito ...